fbpx

CAMBIA LE TUE CATTIVE ABITUDINI

Le abitudini non sono semplice routine. Possono determinare il successo personale o l’insuccesso di una persona a seconda che siano buone o cattive.

 

INTRODUZIONE AL CAMBIAMENTO DELLE CATTIVE ABITUDINI

Molto spesso, vengono trascurate eppure governano la nostra vita perché, in fondo, rappresentano le nostre azioni quotidiane.
Metti alla prova la tua forza di volontà e cambia le tue
cattive abitudini. E’ il primo step per crescere, conoscere i
tuoi limiti e superarli.
Il più delle volte, le nostre cattive abitudini sono talmente radicate in noi da risultare invisibili ai nostri occhi o alla nostra coscienza. Dalla cattiva abitudine più piccola a quella più seria come il vizio del fumo, per cancellarla dalla tua vita dovrai prima esserne pienamente consapevole per, poi, pianificare e mettere in atto le migliori strategie per cambiare e migliorare.
Con determinazione e pazienza scoprirai che non è poi così difficile rompere le cattive abitudini sostituendole con quelle buone.
In questa guida, ti suggeriamo 4 tattiche per riuscirci.

 

LE 4 TATTICHE:

  1. Analizza cosa non va o cosa non ti piace della tua vita
    Dietro ogni cattiva abitudine c’è sempre lo ‘spunto’ che fa scattare quella che poi diventa routine. Lo spunto è duro a morire perché illude di offrire una ricompensa per un determinato gesto. Ti senti stressato (spunto) e vuoi concederti una pausa, quindi accendi una sigaretta (routine) e ti rilassi, scarichi la tensione e ti senti soddisfatto (ricompensa). E’ questa la trappola. Non pensi che il fumo fa male, la tua mente si ferma alla ricompensa illusoria del momento.
    Per essere consapevole della tua cattiva abitudine devi prendere il controllo sullo spunto (o stimolo) che fa scattare la routine. Considera che più volte ripeti la cattiva abitudine, più la rafforzi.
    Le abitudini fanno parte di un più ampio sistema di pensiero e convinzioni che danno corpo allo stile di vita. Ogni azione
    (abitudini incluse) e comportamento scaturisce da un modello di pensiero. Se vuoi davvero cambiare le tue cattive
    abitudini, dovrai lavorare su te stesso.
  2. Analizza cosa non va o cosa non ti piace della tua vita.
    Ad esempio, per scaricare lo stress, perché hai scelto la sigaretta anziché la palestra?
    Pensa e scopri di cosa hai bisogno
    Prova a farti qualche domanda e datti delle risposte.
    Come si è formata la tua cattiva abitudine? Perché si è trasformata in routine? Quanto ti è utile davvero nella vita? Quanto ti danneggia nell’Illusione di darti una temporanea ricompensa? Vuoi davvero continuare a darle forza o sei deciso ad eliminarla una volta per tutte? Per imparare a controllare un’abitudine negativa prima di eliminarla, devi trovare le risposte a queste ed altre domande. Formula domande che ti aiutino a pensare bene ed a scoprire di cosa hai bisogno realmente. Se è vero che le abitudini sono subdole e si sviluppano inconsciamente, è anche vero che hanno un grosso impatto sui nostri successi e insuccessi. Sono qualcosa di tangibile e influenzano la nostra esistenza: dobbiamo rendercene conto a tutti i costi.
  3. Scrivi nero su bianco il tuo piano d’azione realizzabile e
    realistico
    In un quaderno, scrivi e descrivi nei dettagli il tuo comportamento o le sensazioni che provi nel momento in cui metti in atto la tua cattiva abitudine o ti senti tentato di farlo. Rileggi a mente fredda per individuare i tuoi schemi comportamentali e razionalizzarli, prendere consapevolezza della natura delle tue abitudini. Fallo per almeno una settimana di seguito oppure concediti più tempo se necessario. Scrivi rispondendo anche a domande come “L’abitudine scatta soprattutto quando sono nervoso?” oppure “Si presenta in specifici luoghi o durante certe attività quotidiane?” Una volta che avrai preso coscienza della tua cattiva abitudine, scrivi nero su bianco il tuo piano d’azione realistico e realizzabile per eliminarla.
  4.  Inizia a voler cambiare senza pensare alla perfezione
    Le cattive abitudini servono a riempire un vuoto, a regalarci una falsa e momentanea gratificazione, un piacere temporaneo che si trasforma in automatismo e che ignora la felicità a lungo termine. Per spezzare il circolo vizioso devi chiederti cosa vuoi, cosa desideri veramente e perché. Se non sarai capace di trovare le giuste motivazioni per cambiare in meglio sostituendo la cattiva abitudine con una buona, sarà più difficile trovare la forza sufficiente per combatterla. Per riuscirci, ti basterà riempire il vuoto sostituendo subito la cattiva abitudine con una nuova, positiva, in grado di darti piacere per una buona causa. Punta obiettivi realistici, concreti, traguardi raggiungibili. Inizia con il forte desiderio di voler cambiare in meglio la tua vita senza pensare alla perfezione. La perfezione è divina, la costante evoluzione è umana.

 

PER CONCLUDERE SUL CAMBIARE LE TUE CATTIVE ABITUDINI

Devi chiederti cosa vuoi, cosa desideri veramente e perché. Sei tu il padrone di te stesso e sei tu che governi il tuo corpo. Amalo e rispettalo, solo cosi lui, il tuo corpo, ti darà i risultati che vuoi ottenere. Metti alla prova la tua forza di volontà e cambia le tue cattive abitudini.