VACUUM ADDOMINALE E PANCIA PIATTA, SCOPRIAMO QUESTO ESERCIZIO
Dopo tanti sacrifici, diete e ore di palestra, la pancia non si appiattisce. Puoi indagare sulla causa oppure puoi praticare il vacuum addominale, noto anche come stomach vacuum.
Si tratta di un semplice ed efficace esercizio di respirazione ventrale da praticare con costanza che permette di favorire la pancia piatta senza sacrifici spesso inutili.
VACUUM ADDOMINALE: PANCIA PIATTA TONIFICANDO IL MUSCOLO TRASVERSO
Coloro che eseguono numerose serie di esercizi addominali continuano ad avere una pancia gonfia e dura. Ciò è dovuto al fatto che, spesso, i classici esercizi addominali vengono eseguiti in modo scorretto e causano la fuoriuscita della pancia anziché appiattirla.
Stomach vacuum, esercizio consigliato a tutti, si traduce in ‘aspirare lo stomaco’.
Scopri come funziona, in cosa consiste e quali sono tutti i benefici di questo esercizio.
Prima di svelarti come eseguire l’esercizio vacuum addominale, ti spieghiamo perché funziona.
La respirazione ventrale tonifica la cintura addominale, soprattutto il muscolo trasverso, ovvero la muscolatura profonda che consente di appiattire la pancia.
Questa tecnica è stata ripresa dallo yoga e viene praticata di frequente nel pilates e nel body building. E’ meno impegnativa degli esercizi addominali che, se eseguiti in modo scorretto, non permettono di ottenere la pancia piatta, anzi potrebbero causarne la fuoriuscita.
Lo stomach vacuum consente di raggiungere ottimi risultati senza fatica, ma devi praticarlo ogni giorno, costantemente e correttamente.
Il muscolo trasverso va allenato meccanicamente spingendo la pancia in dentro ed eseguendo l’espirazione forzata buttando fuori l’aria. Con questo movimento volontario si portano in dentro i visceri: la pressione intra addominale aumenta e la colonna vertebrale viene protetta da eventuali danni. Allenare in questo modo il muscolo trasverso migliora la postura e la stabilità.
Vediamo quali sono tutti i benefici promessi e mantenuti dal vacuum addominale.
VACUUM ADDOMINALE, I BENEFICI E COME SI ESEGUE LA RESPIRAZIONE VENTRALE
Innanzitutto, è bene sapere che associare questo esercizio ad una sana alimentazione significa raddoppiarne l’efficacia.
Ecco, in sintesi, i benefici dello stomach vacuum:
– favorisce la pancia piatta e potenzia la cintura addominale;
– migliora la postura ed aumenta la stabilità del corpo proteggendo la colonna vertebrale;
– stimola il pavimento pelvico e riduce la diastasi addominale;
– stimola la peristalsi (per chi soffre di stipsi) aiutando in caso di problemi intestinali (soprattutto colon irritabile);
– non stressa fisicamente, non sollecita eccessivamente schiena o cervicale e non provoca problemi muscolari, tutti possono praticarlo (anche gli anziani);
– riduce lo stress, rilassa il sistema nervoso vegetativo (che regola funzioni come respirazione, digestione, circolazione arteriosa e venosa) ossigenando il cervello e tutto l’organismo.
L’obiettivo è riuscire a coordinare la respirazione con la contrazione dei muscoli addominali (in particolare, il muscolo trasverso).
La respirazione ventrale si può eseguire:
– in piedi lievemente flessi in avanti toccando le ginocchia con le mani;
– sdraiati a terra sulla schiena;
– in piedi con le mani sui fianchi;
– seduti nella classica posizione yoga.
In quadrupedia (a ‘quattro zampe’) è più difficile da praticare l’esercizio in quanto si tende a curvare la colonna, mentre questa deve mantenersi stabile al massimo durante l’esecuzione.
L’esercizio va eseguito in questo modo:
– preparati eseguendo 2-3 respiri profondi;
– svuota bene i polmoni, poi inspira gonfiando la pancia;
– espira risucchiando pancia e ombelico in dentro al massimo per abbassare la parete addominale, attivare il trasverso e spingere i visceri verso la colonna;
– mantieni questa posizione e trattieni per almeno 5 secondi, poi rilascia e rimani in posizione fino alla successiva inspirazione.
Questo esercizio è da ripetere ogni giorno almeno 5 volte di seguito. Man mano che ti alleni, potrai arrivare a 15 ripetizioni.
PER CONCLUDERE SUL VACUUM ADDOMINALE
La tecnica del vacuum addominale non presenta controindicazioni, ma è sconsigliato a chi soffre di ernia inguinale. L’esercizio deve essere eseguito ogni mattina a digiuno (mai dopo i pasti) e con gradualità, soprattutto se soffri di colon irritabile.